IN EVIDENZA
Hai un triangolo rettangolo e conosci la lunghezza di un cateto e la misura di uno degli angoli acuti? Ottimo! Con questi dati, puoi trovare tutte le altre misure del triangolo. In questa sezione, ti mostreremo come utilizzare le relazioni trigonometriche per risolvere questo tipo di problemi.
Risolvere un triangolo rettangolo significa trovare la misura di tutti i suoi lati e angoli, a partire da informazioni parziali. Grazie alla trigonometria, possiamo calcolare le misure mancanti. In questa pagina vedremo un esempio pratico.
Il rombo è un quadrilatero particolare, con tutti i lati uguali. Ma come calcoliamo la sua superficie? In questa sezione lo scopriremo insieme.
La Regola di Ruffini è uno strumento potente per semplificare la divisione tra un polinomio e un binomio di primo grado. Grazie a questo metodo, puoi scomporre i polinomi in fattori più semplici e risolvere equazioni di grado superiore. In questa sezione, ti mostreremo come applicare la Regola di Ruffini passo dopo passo.