MISURE DI MASSA

Per comprendere meglio questo argomento, leggi prima le seguenti lezioni:
 
 

Per MASSA si intende la QUANTITA' DI MATERIA DI CUI E' FORMATO UN CORPO.


Per conoscere la MASSA di un oggetto, devo PESARLO. Così, ad esempio, se voglio conoscere la massa di un sacchetto di patate o di una pagnotta di pane o di un sasso, devo pesare questi oggetti.


L'UNITA' DI MISURA principale di MASSA è il CHILOGRAMMO che viene indicato con la sigla kg.


Un CHILOGRAMMO è all'incirca pari alla massa di un decimetro cubo di acqua distillata alla temperatura di 4 gradi centigradi.

Un CHILOGRAMMO è anche pari alla massa di un cilindro formato da platino e iridio che è largo ed alto 3,9 cm.


Riportiamo, nella tabella che segue, i MULTIPLI e i SOTTOMULTIPLI del CHILOGRAMMO con le rispettive sigle.



misure di capacità



Come possiamo notare non esiste nessuna sigla per indicare le centinaia di chilogrammi e le decine di chilogrammi.

Spesso si parla di:

  • miriagrammo (abbreviato con la sigla Mg esattamente come il megagrammo) per indicare 10 chilogrammi;
  • quintale (abbreviato con la sigla q) per indicare 100 chilogrammi;
  • tonnellata (abbreviata con la sigla t) per indicare 1.000 chilogrammi.

LA LEZIONE PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

Queste unità di misura non sono riconosciute dal Sistema Internazionale di Unità di Misura. Ciò nonostante, soprattutto i quintali e le tonnellate, continuano ad essere diffuse come unità di misure.



Per indicare delle grandezze molto piccole, si impiegano i SOTTOMULTIPLI DEL GRAMMO. Eccoli riportati nella tabella che segue.



misure di capacità



Come si trasforma una misura di massa in un'altra? Per farlo dobbiamo tenere presente le tabelle che abbiamo appena visto e ricordare che:

  • per trasformare una unità di massa in un'altra di ORDINE SUPERIORE dobbiamo SPOSTARE LA VIRGOLA verso SINISTRA di tante cifre quanti sono i POSTI che INTERCEDONO tra le due unità di misura;

    Esempio:

    51,8 dg = 5,18 g

    1.327,15 kg = 1,32715 Mg

    70 g = 7 dag



  • per trasformare una unità di massa in un'altra di ORDINE INFERIORE dobbiamo SPOSTARE LA VIRGOLA verso DESTRA di tante cifre quanti sono i POSTI che INTERCEDONO tra le due unità di misura.

    Esempio:

    5,14 kg = 51,4 hg

    20,78 hg = 207,8 dag

    4,21 g = 421 cg.




Nel caso in cui dovesse essere necessario, si aggiungono degli zeri, se il numero delle cifre non è sufficiente.

Esempio:

600 kg = 0,6 Mg

4 g = 400 cg.





Spesso sentiamo dire che il CHILOGRAMMO è l'unità di misura del peso. In realtà non è così.

Come abbiamo detto il chilogrammo è l'unità di misura della MASSA, cioè della quantità di materia di un corpo. Invece il PESO è la quantità di forza con la quale una massa viene attratta verso il centro della Terra per effetto della gravità, cioè di una forza che attira gli oggetti verso il centro del nostro pianeta. Ad esempio, se noi abbiamo un sasso in mano e lo lasciamo, esso cade per terra. Oppure, se una mela si stacca dal ramo perché è matura, cade per terra. Questo accade perché c'è una forza che attira questi corpi verso il centro della Terra: essa è la forza di gravità.

Ora pensiamo ad un astronauta che va sulla Luna. La sua MASSA, cioè la quantità di materia di cui è composto, è la STESSA sia sulla Terra che sulla Luna. Tuttavia il suo PESO è DIVERSO perché la forza di gravità della Terra e della Luna non è la stessa: la forza di gravità della Luna è minore rispetto alla forza di gravità della Terra. Per questo, il nostro astronauta, pesa di meno sulla Luna rispetto a quanto pesa sulla Terra. Questo gli permette, quando è sulla Luna, di saltare così facilmente come vediamo spesso nei filmati in tv.

L'unità di misura del PESO è il NEWTON.



Spesso ci si confonde perché il chilogrammo è chiamato anche CHILOGRAMMO-MASSA, mentre per misurare il peso si usa, come unità di misura, anche il CHILOGRAMMO-PESO.

 
 
 
Il nostro sito collabora ad una ricerca condotta dall'Università dell'Aquila e dall'Università di Pavia sulla didattica della matematica. Ti saremmo grati se volessi dedicarci alcuni minuti rispondendo ad un breve questionario.

Compila il questionario


SchedeDiGeografia.net
StoriaFacile.net
EconomiAziendale.net
DirittoEconomia.net
LeMieScienze.net
MarchegianiOnLine.net