RIPARTI PROPORZIONALI
- Costanti e variabili
- Grandezze direttamente proporzionali
- Grandezze inversamente proporzionali
- Riparti proporzionali semplici e composto
- Riparti proporzionali semplici diretti
- Riparti proporzionali semplici inversi
- Riparti proporzionali composti diretti
- Riparti proporzionali composti inversi
- Riparti composti misti
Due persone decidono di fondare una società insieme. La prima apporta un capitale di 35.000 euro e la seconda apparta un capitale di 65.000 euro.
A fine anno la società ha realizzato un utile di 92.500 euro. Quale somma spetta a ciascun socio?
Un problema di questo tipo prende il nome di PROBLEMA DI RIPARTIZIONE.
In un PROBLEMA DI RIPARTIZIONE occorre dividere un certo numero, che chiameremo S, in parti direttamente o inversamente proporzionali a uno o più numeri dati presi come riferimento per la suddivisione.
Pertanto divideremo S in tante parti x, y, z,.... tali che la loro somma sia pari ad S. Ovvero:
x + y + z = S.
Nell'esempio visto in precedenza dobbiamo ripartire l'utile di 92.500 euro in due parti.
Quindi:
S = 92.500.
L'utile deve essere ripartito tra i due soci, quindi le due parti che chiameremo rispettivamente a e b tali che
x + y = S.
Inoltre l'utile assegnato ad ogni socio dovrà essere direttamente proporzionale al capitale appartato da esso, quindi:
x - DIRETTAMENTE PROPORZIONALE a 35.000 €
y - DIRETTAMENTE PROPORZIONALE a 65.000 €.
In questo esempio x e y sono direttamente proporzionali al capitale apportato, ma si possono avere anche situazioni nelle quali le parti nelle quali occorre dividere S sono inversamente proporzionali rispetto alle grandezze date.
I PROBLEMI DI RIPARTIZIONE si distinguono in problemi di ripartizione:
che possono essere:
Nelle prossime lezioni vedremo le differenze tra questi tipi di problemi e come si risolvono.