RELAZIONE INVERSA IN UN INSIEME
- Nozione di insieme
- Coppie ordinate
- Relazione di un insieme A in un insieme B
- Relazione tra insiemi
- Rappresentazione grafica di una relazione
- Relazione tra insiemi: ulteriori considerazioni
- Grafico di una relazione
- Relazioni inverse
- Rappresentazione grafica di una relazione inversa
- Composizione di relazioni
- Relazioni in un insieme
- Rappresentazione di una relazioni in un insieme
Parlando delle RELAZIONI
TRA DUE INSIEMI abbiamo visto che, data
una RELAZIONE
di un insieme A
in un insieme B,
si chiama sua RELAZIONE
INVERSA, che si indica con
,
la relazione di B
inA che
ha come GRAFICO
l'insieme delle COPPIE
ORDINATE ottenute INVERTENDO
L'ORDINE delle componenti in ciascuna
coppia del grafico di
.
Lo stesso concetto può essere applicato alla RELAZIONE IN UN INSIEME quando
B = A.
Torniamo all'esempio visto nelle lezioni precedenti:
A = {1, 2, 3, 6, 8}
"è
il triplo di".
Il grafico della
relazione
è
La RELAZIONE
INVERSA
sarà:
"è la
terza parte di".
Il grafico della
relazione è