RAPPRESENTAZIONE CARATTERISTICA DI UN INSIEME

Per comprendere meglio questo argomento, leggi prima le seguenti lezioni:
 
 


Continuiamo ad esaminare le varie forme di rappresentazione di un insieme parlando della:

  • RAPPRESENTAZIONE CARATTERISTICA

detta anche

  • RAPPRESENTAZIONE INTENSIVA

o ancora

  • RAPPRESENTAZIONE PER COMPRENSIONE.

Con la RAPPRESENTAZIONE CARATTERISTICA l'insieme non viene individuato elencando gli elementi che lo compongono, bensì INDICANDO una PROPRIETA' posseduta da tutti gli elementi dell'insieme e soltanto da questi.

Esempio:

Immaginiamo di avereil seguente insieme

A = {Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo}.



Per poterlo indicare con la RAPPRESENTAZIONE CARATTERISTICA dobbiamo individuare una proprietà posseduta dai quattro elementi dell'insieme e soltanto da essi.

Nel nostro caso la proprietà comune a tali elementi, e solo ad essi, è di essere tutte province dell'Abruzzo.

Quindi possiamo dire che

l'insieme A è formato dalle province dell'Abruzzo

che si scrive

A = {x|x è una provincia dell'Abruzzo}

che si legge

l'insieme A formato dalle x tali che x è una provincia dell'Abruzzo.

Esaminiamo meglio quanto abbiamo scritto.

Come è stato detto in una precedente lezione, un INSIEME viene normalmente indicato con una LETTERA MAIUSCOLA: nel nostro esempio lo abbiamo indicato con la lettera A.

Le PARENTESI GRAFFE indicano l'insieme e al suo interno vengono indicati gli ELEMENTI DELL'INSIEME tramite una caratteristica che li contraddistingue e che contraddistingue essi soltanto.

La x indica una VARIABILE cioè un GENERICO ELEMENTO DELL'INSIEME e può rappresentare, nel nostro esempio, una delle quattro province dell'Abruzzo.

x è una provincia dell'Abruzzo, indica la PROPRIETA' CARATTERISTICA degli elementi dell'insieme.



Ricapitolando:

L'insieme A formato dalle x tali che x è una provincia dell'Abruzzo

Il simbolo

|

si legge

tale che.

A volte, al suo posto troviamo due puntini

:

anch'essi si leggono

tale che.

Quindi il nostro insieme poteva essere rappresentato anche nel modo seguente:

A = {x : x è una provincia dell'Abruzzo}

che si legge sempre

l'insieme A formato dalle x tali che x è una provincia dell'Abruzzo.



Vediamo qualche altro esempio:

l'insieme costituito dagli allievi del liceo Galieli

A = {x|x è allievo del liceo Galilei}

che si legge

l'insieme A formato dalle x tali che x è un allievo del liceo Galilei

LA LEZIONE PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

l'insieme dei numeri naturali minori di 9

Rappresentazione caratteristica di un insieme

che si legge

l'insieme A formato dalle x tali che x appartiene all'insieme N dei naturali e x è minore di 9.

Più genericamente, se indichiamo con p la PROPRIETA' CARATTERISTICA dell'insieme A, per rappresentare l'insieme possiamo scrivere:

A = {x|x soddisfa alla proprietà p}.



Possiamo osservare che, a volte, uno stesso insieme può essere rappresentato usando diverse proprietà caratteristiche.



Esempio:

A = {x|x è un triangolo equilatero}

A = {x|x è un triangolo equiangolo}.

In questo caso, abbiamo indicato in due modi diversi, cioè mediante due proprietà caratteristiche diverse, lo stesso insieme dato che un triangolo equilatero è anche equiangolo.

I due insiemi sono logicamente equivalenti.



Nel definire un insieme mediante RAPPRESENTAZIONE CARATTERISTICA occorre fare attenzione a che la PROPRIETA' CARATTERISTICA che individua gli elementi dell'insieme non dia luogo ad incertezze.

Ad esempio, se dicessi

l'insieme delle città più belle dell'Italia

non avrei individuato con certezza un insieme poiché la qualità dell'essere città più bella dell'Italia dipende dal giudizio personale.



Concludiamo dicendo che, se la RAPPRESENTAZIONE TABULARE di un insieme si adatta soprattutto ad insiemi formati da pochi elementi, quando dobbiamo rappresentare un insieme formato da molti elementi diventa indispensabile usare la RAPPRESENTAZIONE CARATTERISTICA.



Nella lezione successiva, vedremo attraverso alcuni esempi, come è possibile rappresentare alcuni insiemi.

 
Per approfondire questo argomento, leggi:
 
 
Il nostro sito collabora ad una ricerca condotta dall'Università dell'Aquila e dall'Università di Pavia sulla didattica della matematica. Ti saremmo grati se volessi dedicarci alcuni minuti rispondendo ad un breve questionario.

Compila il questionario


SchedeDiGeografia.net
StoriaFacile.net
EconomiAziendale.net
DirittoEconomia.net
LeMieScienze.net
MarchegianiOnLine.net