DISEQUAZIONI ESPONENZIALI CON POTENZE AVENTI BASI ED ESPONENTI DIVERSI
- I logaritmi: definizione
- Sistemi di logaritmi
- Teoremi sui logaritmi: teorema della potenza di un logaritmo
- Funzione esponenziale
- Disequazioni esponenziali
- Disequazioni esponenziali con potenze aventi la stessa base
- Disequazioni esponenziali con potenze aventi lo stesso esponente
- Disequazioni esponenziali con una potenza ed una costante
- Risoluzione di disequazioni esponenziali mediante sostituzione
- Risoluzione di disequazioni esponenziali con metodo grafico
Continuiamo l'esame delle DISEQUAZIONI ESPONENZIALI e vediamo come si risolvono quelle nelle quali, ai due membri della disequazione, troviamo due potenze aventi BASI ed ESPONENTI DIVERSI.
Queste disequazioni si presentano in una delle forme seguenti:
af(x) > bg(x)
af(x) < bg(x)
af(x) ≥ bg(x)
af(x) ≤ bg(x).
Queste disequazioni si risolvono in modo simile alle equazioni esponenziali nelle quali le basi e gli esponenti delle potenze sono entrambi diversi: si tratterà, quindi, di usare i LOGARITMI per la soluzione della disequazione. Per cui, a seconda del tipo di disequazione da risolvere, porremo:
af(x) > bg(x) -->logc af(x) > logc bg(x)
af(x) < bg(x) --> logc af(x) < logc bg(x)
af(x) ≥ bg(x)--> logc af(x) ≥logc bg(x)
af(x) ≤ bg(x) --> logc af(x) ≤ logc b.
Così come abbiamo visto parlando delle equazioni esponenziali, anche in questo caso la scelta di c è arbitraria e potrà essere
c = a
c = b
c = e.
Esempio 1:
35x+1 ≥2x-3.
Ci troviamo di fronte ad una disequazione nella quale, a primo e secondo membro, abbiamo due potenze aventi sia la base che l'esponente diversi. Usiamo allora i logaritmi per risolvere, optando per i logaritmi naturali:
log 35x+1 ≥log 2x-3.
Applichiamo il TEOREMA DELLE POTENZE dei logaritmi e scriviamo:
(5x+1) · log 3≥(x-3) · log 2.
Il nostro obiettivo è quello di trovare il valore della x, quindi, iniziamo con l'eseguire le moltiplicazioni indicate:
5x· log 3 + log 3≥x· log 2 -3· log 2.
Ora portiamo a primo membro tutti i termini contenenti la x e a secondo membro gli altri, cambiando di segno:
5x· log 3 - x · log 2≥ -3 · log 2 - log 3.
A primo membro mettiamo in evidenza la x:
x · (5· log 3 - log 2)≥ -3· log 2 - log 3.
Ora non ci resta che dividere entrambi i membri della disequazione per
5 · log 3 - log 2
in modo da trovare il valore della x. Ma prima di procedere dobbiamo fare un piccolo ragionamento. Come sappiamo dallo studio delle disequazioni, se noi dividiamo entrambi i membri di una disequazione per un valore negativo dobbiamo cambiarne il verso.
Di conseguenza dobbiamo chiederci se
5· log 3 - log 2
- è POSITIVO e, quindi, dividendo per esso entrambi i termini della disequazione il suo VERSO NON CAMBIA;
- oppure è NEGATIVO, con la conseguenza che dividendo per esso entrambi i termini della disequazione il suo VERSO CAMBIA.
Iniziamo il nostro ragionamento osservando che la FUNZIONE LOGARITMICA è una funzione il cui andamento dipende dal valore assunto dalla base:
- se la BASE è MAGGIORE di 1, la funzione è CRESCENTE;
- se la BASE è MINORE di 1, la funzione è DECRESCENTE.
Avendo scelto come base il numero di Nepero e, la nostra base è maggiore di 1. Quindi la nostra funzione logaritmica è crescente. Entrambi i logaritmi hanno un argomento maggiore di 1, quindi entrambi i logaritmi sono positivi. Di conseguenza
log 3 > log 2
e quindi, a maggior ragione,
5· log 3 > log 2
con la conseguenza che
5 · log 3 - log 2 > 0
Possiamo, allora, dividere entrambi i membri della disequazione senza cambiare il suo verso, e avremo:
[x (5 · log 3 - log 2)] / (5· log 3 - log 2)≥(-3 · log 2 - log 3)/ (5· log 3 - log 2)
x ≥(-3 · log 2 - log 3)/ (5 · log 3 - log 2).
Esempio 2:
5x+3 <23x-1.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una disequazione nella quale, a primo e secondo membro, abbiamo due potenze aventi sia la base che l'esponente diversi. Usiamo allora i logaritmi per risolvere, e scegliamo di usare i logaritmi naturali:
log 5x+3 <log 2-1-3x.
Applichiamo il TEOREMA DELLE POTENZE dei logaritmi e scriviamo:
(x+3) · log 5<(-1-3x)· log 2.
Eseguiamo le moltiplicazioni:
x· log 5 + 3 ·log 5<- log 2 - 3x · log 2.
Portiamo a primo membro tutti i termini contenenti la x e a secondo membro gli altri, cambiando di segno:
x · log 5 + 3x · log 2< - log 2 - 3 · log 5.
A primo membro mettiamo in evidenza la x:
x · (log 5 + 3 log 2) <- log 2 - 3 log 5.
Ora dobbiamo dividere entrambi i membri della disequazione per
log 5 +3 · log 2
in modo da trovare il valore della x. Prima di effettuare la divisione ci chiediamo se
log 5 +3 · log 2
è un valore positivo, e quindi non occorre cambiare il verso della disequazione, o è un valore negativo, e quindi dobbiamo cambiare il verso della disequazione.
Abbiamo già detto che, avendo scelto come base del logaritmo il numero di Nepero e, la nostra base è maggiore di 1e poiché entrambi i logaritmi hanno un argomento maggiore di 1, sono entrambi positivi. La somma di due valori positivi, sarà allora, un valore anch'esso positivo. Quindi possiamo dividere entrambi i membri della disequazione senza cambiare il suo verso, e avremo:
[x (log 5 + 3 · log 2)/ (log 5 + 3 · log 2)] < (- log 2 - 3 ·log 5)/ (log 5 + 3 ·log 2)]
x <(- log 2 - 3 · log 5)/ (log 5 + 3 · log 2)].